ECOLOGIA - Circolare n. 29 del 26/05/2023
ECOLOGIA – RIFIUTI – SPEDIZIONI TRANSFRONTALIERE – Proposta di modifica del Regolamento n. 1013/2006/CE adottato dal Consiglio UE– Comunic...
FISCALI E TRIBUTARIE - Circolare n. 28 del 23/05/2023
ECOLOGIA – RIFIUTI - FISCALI – Sentenza Corte di Giustizia UE 4 maggio 2023, causa C-127/22 – Beni venduti come rifiuti – Non è dov...
ECOLOGIA - Circolare n. 27 del 11/05/2023
ECOLOGIA – RAEE – Decreto MASE del 20 febbraio 2023, n. 40 – Aggiornamento Raggruppamenti in Centri di raccolta – Comunicazione MASE erra...
VARIE - Circolare n. 26 del 27/04/2023
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA ASSOFERMET E DI SETTORE 16 MAGGIO 2023 ore 14,00
ASSOFERMET Metalli - Note di Mercato 2016
In allegato
FT Mercati Anno 2018
In allegato
Analisi Anno 2017
In allegato
Commercianti e Centri Servizio Travi e Prodotti Lunghi
Presentazione dott. Giuseppe Manni
In allegato
Rilevazioni Prezzi Rottami Ferrosi - FT Mercati - Anno 2022
in allegato
Rilevazioni Prezzi Rottami di Metalli Non Ferrosi - FT Mercati - Anno 2022
in allegato
Rilevazioni prezzi Rottami Ferrosi - Rifiuti - Anno 2020
In allegato
Rilevazioni Prezzi Rottami Ferrosi - Anno 2020
in allegato
Email del 29/05/2023
CBAM - Breve approfondimento su disciplina Periodo Transitorio e Seminario ASSOFERMET 29 Giugno 2023
Email del 29/05/2023
POSTI IN ESAURIMENTO-ACCADEMIA ASSOFERMET – Corso di Preparazione all’Esame di Responsabile Tecnico – Giugno 2023 – Sensibilizzazione da parte dell’Albo Gestori Ambientali – Scadenza periodo transitorio 16 ottobre 2023
Email del 29/05/2023
SAVE THE DATE Roma 5-6 ottobre 2023 - Convegno Autunnale ASSOFERMET
Email del 29/05/2023
ULTIMI POSTI DISPONIBILI | Comunità Energetiche - Seminario ASSOFERMET 30 maggio
Email del 29/05/2023
Rassegna stampa Confcommercio - Temi Generali del 29.05.2023
Il settore su cui poggia Assofermet Acciai è composto da oltre 13.000 addetti che movimentano l'80% della distribuzione italiana
Il 70% del fabbisogno nazionale di metalli e rottami non ferrosi è assicurato proprio dalle aziende associate ad Assofermet
Le aziende aderenti all'associazione recuperano e trattano l'80% del rottame ferroso consumato ogni anno dalla siderurgia
Un pool di imprese capace di rappresentare la forza della ferramenta ed utensileria italiana nell'intera filiera di settore