ECOLOGIA - Circolare n. 66 del 29/07/2022
ECOLOGIA – RIFIUTI – Albo Gestori Ambientali – Circolare n. 6 del 21 luglio 2022 – Chiarimenti Trasporto intermodale dei rifiuti &ndas...
ECOLOGIA - Circolare n. 65 del 28/07/2022
ECOLOGIA – END OF WASTE – Schema Decreto firmato dal MiTE – Criteri EoW rifiuti inerti dalle attivitą di costruzione e di demolizione e g...
ECOLOGIA - Circolare n. 64 del 28/07/2022
ECOLOGIA – RIFIUTI – IMBALLAGGI – Green Economy Report “Dall’acciaio all’acciaio: il contributo nella lotta al cambiamento cli...
ECOLOGIA - Circolare n. 63 del 28/07/2022
ECOLOGIA – RIFIUTI – VEICOLI FUORI USO – Studio sulla gestione dei Veicoli fuori uso presentato a Roma in data 26 luglio 2022 da Fondazione per ...
ASSOFERMET Metalli - Note di Mercato 2016
In allegato
FT Mercati Anno 2018
In allegato
Analisi Anno 2017
In allegato
Commercianti e Centri Servizio Travi e Prodotti Lunghi
Presentazione dott. Giuseppe Manni
In allegato
Rilevazioni Prezzi Rottami Ferrosi - FT Mercati - Anno 2022
in allegato
Rilevazioni Prezzi Rottami di Metalli Non Ferrosi - FT Mercati - Anno 2022
in allegato
Rilevazioni prezzi Rottami Ferrosi - Rifiuti - Anno 2020
In allegato
Rilevazioni Prezzi Rottami Ferrosi - Anno 2020
in allegato
Email del 29/07/2022
EUROMETAL - GUIDE TO THE EU SANCTIONS AGAINST RUSSIA - Studio Van Bael & Bellis
Email del 29/07/2022
Russia: l'UE proroga di altri sei mesi le sanzioni economiche in risposta all'aggressione militare russa nei confronti dell'Ucraina - Comunicato Consiglio Europeo
Email del 29/07/2022
Circolare 66 del 2022 - ECOLOGIA – RIFIUTI – Albo Gestori Ambientali – Circolare n. 6 del 21 luglio 2022 – Chiarimenti Trasporto intermodale dei rifiuti – Circolare dell’Albo gestori del 4 dicembre 2017 n. 1235
Email del 29/07/2022
Circolare 65 del 2022 – END OF WASTE – Schema Decreto firmato dal MiTE – Criteri EoW rifiuti inerti dalle attivitą di costruzione e di demolizione e gli altri rifiuti inerti di origine minerale
Email del 29/07/2022
EUROMETAL Weekly - 29.07.2022
Il settore su cui poggia Assofermet Acciai è composto da oltre 13.000 addetti che movimentano l'80% della distribuzione italiana
Il 70% del fabbisogno nazionale di metalli e rottami non ferrosi è assicurato proprio dalle aziende associate ad Assofermet
Le aziende aderenti all'associazione recuperano e trattano l'80% del rottame ferroso consumato ogni anno dalla siderurgia
Un pool di imprese capace di rappresentare la forza della ferramenta ed utensileria italiana nell'intera filiera di settore