SINDACALI - Circolare n. 55 del 14/04/2021
SINDACALE- Riammissione in servizio dei lavoratori dopo assenza per malattia Covid-19 correlata
FISCALI E TRIBUTARIE - Circolare n. 54 del 13/04/2021
TARI - Applicazione - Precisazioni del Ministero della Transizione Ecologica
SINDACALI - Circolare n. 53 del 13/04/2021
SINDACALI - Incentivo assunzioni under 36
SINDACALI - Circolare n. 52 del 12/04/2021
SINDACALI - Esonero per le assunzioni di donne lavoratrici effettuate nel biennio 2021-2022
ASSOFERMET Metalli - Note di Mercato 2016
In allegato
FT Mercati Anno 2018
In allegato
Analisi Anno 2017
In allegato
Commercianti e Centri Servizio Travi e Prodotti Lunghi
Presentazione dott. Giuseppe Manni
In allegato
QUOTAZIONE UFFICIALI LME
Visualizza Quotazioni Ufficiali LME
Rilevazione Prezzi CCIAA Milano - Capitolo 431 - Anno 2019
In allegato
Rilevazioni CCIAA Metalli non ferrosi del 2003
In allegato
Email del 15/04/2021
Newsletter 14 del 15-04-2021
Email del 15/04/2021
Circolare 37 - CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE STRAORDINARIA ASSOFERMET
Email del 15/04/2021
Circolare 34 - ASSEMBLEE ELETTIVE SINDACATI ASSOFERMET CANDIDATURE PER I COMITATI TECNICI TRIENNIO 2021/2023 MILANO, 18 MAGGIO 2021, ore 14,00 in videoconferenza
Email del 15/04/2021
Rassegna stampa Assofermet - articoli di interesse di settore
Email del 15/04/2021
Rassegna stampa Confcommercio - Temi Generali del 15.04.2021
Il settore su cui poggia Assofermet Acciai è composto da oltre 13.000 addetti che movimentano l'80% della distribuzione italiana
Il 70% del fabbisogno nazionale di metalli e rottami non ferrosi è assicurato proprio dalle aziende associate ad Assofermet
Le aziende aderenti all'associazione recuperano e trattano l'80% del rottame ferroso consumato ogni anno dalla siderurgia
Un pool di imprese capace di rappresentare la forza della ferramenta ed utensileria italiana nell'intera filiera di settore