ECOLOGIA - Circolare n. 52 del 16/11/2023
Adesione per l’anno 2024 alla Convenzione Triennale 2024 -2026 tra ASSOFERMET e l’A.T.I. (formata da Campoverde S.r.l. e Protex Italia S.r.l.) per il ...
ECOLOGIA - Circolare n. 51 del 15/11/2023
ECOLOGIA – RIFIUTI – RENTRI – Nuovo portale web RENTRI – Pubblicazione modalità operative per l’iscrizione
ECOLOGIA - Circolare n. 49 del 25/10/2023
ECOLOGIA – SPEDIZIONI TRANSFRONTALIERE – Esportazioni di Rottami Ferrosi al di fuori dell'Unione Europea – Modifica al modulo di notifica delle ...
ECOLOGIA - Circolare n. 48 del 18/10/2023
ECOLOGIA - RIFIUTI – Albo Gestori Ambientali – Responsabile Tecnico – Mancato superamento esame - Termine periodo transitorio 16 ottobre 2023 - ...
ASSOFERMET Metalli - Note di Mercato 2016
In allegato
FT Mercati Anno 2018
In allegato
Analisi Anno 2017
In allegato
Commercianti e Centri Servizio Travi e Prodotti Lunghi
Presentazione dott. Giuseppe Manni
In allegato
Rilevazioni Prezzi Rottami Ferrosi - FT Mercati - Anno 2022
in allegato
Rilevazioni Prezzi Rottami di Metalli Non Ferrosi - FT Mercati - Anno 2022
in allegato
Email del 30/11/2023
Rassegna stampa Confcommercio - Temi Generali del 30.11.2023
Email del 30/11/2023
ARGUS NOTIZIE - Europe longs: Prices rise on higher costs
Email del 29/11/2023
Il calendario dei corsi di Accademia Assofermet 2024
Email del 29/11/2023
Rassegna stampa Confcommercio - Temi Generali del 29.11.2023
Email del 28/11/2023
Accademia ASSOFERMET- Webinar del 23/01/2024 - Adempimenti CBAM e aggiornamento sanzioni Russia
Il settore su cui poggia Assofermet Acciai è composto da oltre 13.000 addetti che movimentano l'80% della distribuzione italiana
Il 70% del fabbisogno nazionale di metalli e rottami non ferrosi è assicurato proprio dalle aziende associate ad Assofermet
Le aziende aderenti all'associazione recuperano e trattano l'80% del rottame ferroso consumato ogni anno dalla siderurgia
Un pool di imprese capace di rappresentare la forza della ferramenta ed utensileria italiana nell'intera filiera di settore