I prossimi 5 e 6 ottobre si svolgeranno a Roma due importanti eventi ASSOFERMET dall’alto valore aggiunto per le aziende associate e non solo. Il tradizionale convegno autunnale del 6 ottobre sarà preceduto da un importante seminario esclusivo sulla CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism) il 5 ottobre. Cornice dei due eventi sarà la sede principale di Confcommercio Imprese per l’Italia, in Piazza G. G. Belli, 2, a Roma.
Il seminario sulla CBAM sarà giovedì 5 ottobre, dalle ore 14:00 alle ore 16:00, presso la Sala Solari di Piazza G. G. Belli, 2. S’intitola “L’ABC del CBAM”, è organizzato da Accademia ASSOFERMET in collaborazione con lo Studio Legale di Bruxelles Van Bael & Bellis e tratterà l’importante normativa dell’Unione Europea sul meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere. Si tratta di un Regolamento che avrà un forte impatto sulle strategie di import di ghisa, ferro, acciaio e alluminio per le aziende dei settori di riferimento di ASSOFERMET. I posti per l’evento sono limitati e la prenotazione è obbligatoria: potete cliccare su questo link per scoprire i costi del seminario e procedere alla prenotazione.
Il 6 ottobre, dalle 9:30 alle 13:00 si terranno i lavori del Convegno Autunnale di ASSOFERMET, dal titolo “Going green: l’onda che investe le aziende e cambia i paradigmi”. I ricchi contributi condivisi nel corso della mattinata offriranno una panoramica complessiva dell’impatto della transizione ambientale sulle imprese e sul sistema economico internazionale. Dopo il Welcome Coffee delle 9:30 seguirà l’intervento esclusivo di Gianclaudio Torlizzi e la tavola rotonda con ospiti di eccezione. Tutte le informazioni dettagliate sul programma della giornata sono disponibili nel file allegato. Cliccando qui potrete scoprire i costi del Convegno e procedere con l'iscrizione.
Sia il seminario sia il convegno sono aperti a tutti e prevedono una particolare scontistica riservata alle aziende associate.
La sera del 5 ottobre, invece, ci sarà una cena conviviale esclusiva per gli Associati e per alcuni ospiti alla Terrazza degli Aranci dell’hotel Rome Cavalieri. I soci sono invitati a partire dalle ore 19:00 in Via Alberto Cadlolo, 101. Il modulo da compilare per partecipare alla cena è lo stesso del convegno.
Per quanto riguarda l’eventuale pernottamento a Roma, considerato il periodo di alta stagione e la concomitanza di altri eventi internazionali che si svolgeranno in quei giorni, consigliamo di provvedere al più presto alla prenotazione alberghiera. In fondo al documento allegato troverete indicazioni su alcune strutture per effettuare direttamente la prenotazione.