News del 16-10-2023

Manca poco a Ecomondo, la fiera di riferimento per il settore dell'economia circolare: tutto quello che c'è da sapere sulla partecipazione di Assofermet

 

Anche quest’anno la nostra associazione partecipa a Ecomondo, la fiera di riferimento a livello internazionale per il mondo dell’economia circolare. Punto di incontro e di dialogo tra tutti i principali attori del settore, quest’anno Ecomondo si svolgerà dal 7 al 10 novembre a Rimini, presso il Rimini Expo Centre. Assofermet, che rappresenta le aziende che si occupano di raccolta, riciclo e recupero dei rottami ferrosi e non ferrosi, si troverà allo stand 201 del padiglione B2. Tutte le informazioni per accedere alla fiera sono disponibili sul sito di Ecomondo.

Nel corso della manifestazione, la nostra associazione sarà protagonista di tre eventi gratuiti aperti al pubblico nelle giornate dell’8 e 9 novembre.

 

L’8 novembre alle ore 14:00 presso la sala Ariminum – Circular Economy Area (Pad. D1) si terrà l’evento congiunto delle associazioni italiane che rappresentano il riciclo di metalli, plastica e carta: Assofermet, Assorimap e Unirima saranno i protagonisti dell’evento “La sostenibilità dell’industria italiana del riciclo meccanico di rifiuti composti da metalli, plastica e carta di fronte ai nuovi protezionismi e alle sfide dei mercati internazionali”. Il convegno affronterà le sfide che le aziende del riciclo e del recupero si trovano a fronteggiare: dalle nuove politiche ambientali all’urban mining, dal tema delle materie prime alle riflessioni sul sistema produttivo europeo. Cliccando su questo link puoi leggere i dettagli dell’evento e prenotare il tuo posto in sala. La prenotazione in anticipo garantisce priorità di accesso all’evento, ma non è obbligatoria per poter partecipare.

Il giorno successivo, 9 novembre, alle ore 10:00 verrà presentato lo studio di settore di Assofermet, a cura di Cerved, con cui verranno approfonditi i principali dati sulle aziende che si occupano di raccolta, recupero e riciclo di metalli ferrosi e non ferrosi. Dimensioni, fatturato, numero di dipendenti e molte altre informazioni approfondite verranno presentate presso la sala Ariminum – Circular Economy Area (Pad. D1). Puoi prenotare il posto in sala gratuitamente e leggere tutti i dettagli dell’evento direttamente sul sito di Ecomondo. Anche in questo caso, non è obbligatorio prenotare il proprio posto, ma la prenotazione in anticipo garantisce priorità di accesso.

Infine, alle ore 14:00 del 9 novembre tutte le aziende e stakeholder interessati sono invitati allo stand di Assofermet per un incontro informale in cui parlare del futuro del settore della raccolta, recupero e riciclo. L’incontro si intitola “Quattro chiacchiere con Assofermet” e sarà l’occasione per commentare i risultati della ricerca di Cerved presentata durante l’evento del mattino. Tutte le aziende e le persone interessate sono invitate a partecipare a questo momento di confronto libero e colloquiale in cui anche esponenti di Assofermet parleranno del modo in cui la nostra associazione opera per rappresentare e tutelare gli interessi del settore.

Consulta regolarmente il sito di Assofermet per restare aggiornato su tutte le novità sulla nostra presenza a Ecomondo. Puoi anche seguirci sui nostri canali social; le aziende associate riceveranno aggiornamenti sulla fiera di Rimini direttamente nella loro casella email.

Questo sito utilizza cookie tecnici e profilativi, sia propri che di terze parti, per migliorare le funzionalità e per inviarti pubblicità e contenuti in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.